



La nostra storia
Oggetti unici nati dall'esperienza e da mani artigiane / Unique objects born from experience and artisan hands
Dealfa nasce nel 1982. Dopo vari anni di partecipazione a fiere artigiane in tutta Italia, l’azienda si stabilisce e opera nel cuore della Puglia, Alberobello, nella sua bottega-laboratorio tra i trulli. Dealfa è un’azienda artigiana familiare che si è evoluta nel tempo, portando avanti il proprio lavoro con cura e precisione, sempre attenta all’artigianalità delle sue creazioni.
L’esperienza e la tecnica dei due fondatori sono l’elemento cardine dei prodotti Dealfa, un prodotto Made in Italy, di altissima qualità.
Questa esperienza e le tecniche acquisite sono la base da cui parte la nuova generazione di artigiani Dealfa, proiettata verso il futuro e soprattutto sul prodotto custom-made: nuove creazioni dal mood giovane e attuale, perfettamente in linea con i gusti e le richieste dei clienti.
Puntare a un prodotto unico, realizzato a mano e di qualità è quello a cui aspiriamo e fa parte, da sempre, del nostro stile lavorativo artigianale.


Come nasce un prodotto Dealfa
Il modello
Tutto inizia con la progettazione di un articolo. Viene disegnato il modello, che sarà di riferimento per la nostra creazione finale. Questo modello in cartoncino dovrà essere progettato millimetro per millimetro, affinché il prodotto sia funzionale e simmetrico. Da qui ci ricaveremo i punti chiave per il taglio, la cucitura e la minuteria metallica. Ѐ così che nasce un prodotto Dealfa.
La decorazione
I prodotti Dealfa sono unici e su misura per te. Con il processo di decorazione, l’articolo Dealfa comincia ad acquisire una propria identità. Le incisioni sono realizzate con grande cura e con occhio alla raffinatezza. Con stampini e martello la pezza di cuoio compie un ulteriore passo avanti verso l’elevazione ad articolo finito.
La colorazione
Altra tappa vitale per la personalizzazione del prodotto è il processo di colorazione. Effettuato tramite specifici coloranti per il cuoio, si tratta di un passaggio delicato, che effettuato in maniera ottimale può regalare al prodotto colori brillanti ed eleganti.
La cucitura
Uno degli ultimi passi è quello di assemblare le varie sezioni tagliate prima, decorate e colorate. Qui ci serviremo della cucitura. Affinché il prodotto duri nel tempo, le cuciture devono essere salde e affidabili. Anche le cuciture sono soggette a personalizzazioni differenti.
La finitura
Un articolo Dealfa punta non solo alla qualità e all’estetica, ma anche alla funzionalità e all’affidabilità. Uno zaino non è completo senza le chiusure, un borsello non sarà pronto senza cerniera, una cinta non funzionerà senza la fibbia.
La finitura è il passaggio indispensabile che il prodotto Dealfa affronterà prima di arrivare nelle mani dei clienti.