Skip to content Skip to footer

Le maschere

Immersi appieno nell'atmosfera di carnevale, in questo articolo affronteremo la tecnica di produzione di un tipico prodotto carnevalesco, la maschera, che trova la sua sublimazione artistica nelle maschere in cuoio, create con una tecnica antica ma tutt'oggi conservata e affinata. Le maschere sono un articolo che Dealfa produce da decenni, su misura per l'utilizzo teatrale…

Read more

Vacchetta a concia vegetale

Perchè scegliere Dealfa e non gli altri centinaia di artigiani del cuoio? Dealfa può vantare una cura sopraffina per quanto riguarda la produzione dei suoi prodotti, fregiandosi dell'utilizzo della vacchetta a concia vegetale. Per la concia al vegetale è utilizzata quasi esclusivamente la pelle dei bovini destinati all'industria alimentare, sezioni della pelle come fianchi, pance e spalle.…

Read more

Le origini del termine “Cuoio”

Cercando di ricostruire l'etimologia del "cuoio" arriviamo al termine latino "corium", dal significato letterale di "pelle di animali", "pelle umana" o "corteccia", non solo di albero ma strato superficiale in maniera filosofica. Come buona parte della lingua italiana, anche questa parola trae ispirazione dal latino, anche se l'impiego del cuoio è ben oltre la distanza…

Read more

Lavorazione dei prodotti Dealfa – La cucitura

Seguendo passo passo le nostre pubblicazioni riguardo la lavorazione dei prodotti Dealfa, siamo difronte ad un articolo quasi completo e pronto per accompagnarci nel nostro quotidiano. Oltre alla decorazione e alla personalizzazione, teniamo particolarmente all'affidabilità dei nostri articoli, che sono una garanzia a vita. Parte del processo che rende resistente e affidabile un nostro prodotto…

Read more