Crea il tuo prodotto: personalizzalo con incisioni uniche!
Spedizione gratuita in Italia per ordini a partire da 150€
Visita il nostro laboratorio e scopri come nasce il tuo accessorio.
Vivi l’esperienza Dealfa: artigianato e design Made in Puglia.
Dealfa Artigianato
Dealfa Artigianato
Carrello 0
  • Home
  • Catalogo
    • Cinture
    • Portachiavi
    • Portatessere
    • Portadocumenti
    • Bracciali
    • Borse
    • Borsette
    • Borselli
    • Cartelle
    • Cartoleria
    • Fumatori
    • Marsupi
  • Il Mondo Dealfa
  • Colori e Incisioni
  • Dove trovarci
  • Contatti
Il mio conto
Login Registrati
Australia (EUR €)
Austria (EUR €)
Belgio (EUR €)
Bulgaria (EUR €)
Canada (EUR €)
Cechia (EUR €)
Cipro (EUR €)
Corea del Sud (EUR €)
Croazia (EUR €)
Danimarca (EUR €)
Emirati Arabi Uniti (EUR €)
Estonia (EUR €)
Finlandia (EUR €)
Francia (EUR €)
Germania (EUR €)
Giappone (EUR €)
Grecia (EUR €)
Irlanda (EUR €)
Israele (EUR €)
Italia (EUR €)
Lettonia (EUR €)
Lituania (EUR €)
Lussemburgo (EUR €)
Malaysia (EUR €)
Malta (EUR €)
Norvegia (EUR €)
Nuova Zelanda (EUR €)
Paesi Bassi (EUR €)
Polonia (EUR €)
Portogallo (EUR €)
RAS di Hong Kong (EUR €)
Regno Unito (EUR €)
Romania (EUR €)
Singapore (EUR €)
Slovacchia (EUR €)
Slovenia (EUR €)
Spagna (EUR €)
Stati Uniti (EUR €)
Svezia (EUR €)
Svizzera (EUR €)
Ungheria (EUR €)
Italiano
English
Deutsch
Dealfa Artigianato
Dealfa Artigianato
  • Home
  • Catalogo
    • Cinture
    • Portachiavi
    • Portatessere
    • Portadocumenti
    • Bracciali
    • Borse
    • Borsette
    • Borselli
    • Cartelle
    • Cartoleria
    • Fumatori
    • Marsupi
  • Il Mondo Dealfa
  • Colori e Incisioni
  • Dove trovarci
  • Contatti
Italiano
English
Deutsch
Account Lista dei desideri Carrello 0

Cerca nel nostro negozio

Dealfa Artigianato
Dealfa Artigianato
Account Lista dei desideri Carrello 0
Ricerche popolari:
Borse artigianali Cinture artigianali Accessori in cuoio
News

Lavorazione artigianale Dealfa - La colorazione

Jan 04, 2025
Lavorazione artigianale Dealfa - La colorazione

Seguendo i vari step lavorativi, abbiamo imparato a progettare un articolo, a tagliare le pezze di cuoio necessarie e a decorarlo con incisioni minuziose. É arrivato il momento di colorare il nostro articolo in cuoio!

Quarto passo: la colorazione.

Per questo processo si utilizzano dei colori pregnanti, dei prodotti specifici per la colorazione del cuoio, affinché vengano assorbiti meglio dalla pezza. Il cuoio andrà colorato con l’aiuto di uno straccio, meglio se in cotone, o con una spugna, a seconda di quale sfumatura si vuole ottenere.

E’ bene sapere che ci sono degli accorgimenti da considerare essenziali per la propria salute. Bisogna assolutamente indossare una mascherina che filtra l’aria e utilizzare una cappa di aspirazione. Le mani dovranno essere protette da dei guanti in cotone a contatto con la pelle, e guanti in lattice sopra quelli in cotone.

Una volta presi tutti gli accorgimenti necessari, si passa all’opera.

 

La pezza di cotone si bagna con la soluzione colorante, e si andrà a strofinare la superficie di cuoio. Si strofinerà inizialmente con un tocco leggero, quasi delle carezze, fino a quando non si inizierà a sentire un certo attrito; questo è il segnale che il cuoio ha assorbito il colore.

Questo lavoro richiede una mano precisa, che non causi sbavature, o si rischia di perdere l’intero prodotto.

Se si vuole ottenere un colore o una sfumatura in particolare, il problema non sussiste. Come in tutti gli altri lavori artistici che includono una colorazione, anche con i colori pregnanti per il cuoio basterà miscelare vari prodotti fino ad ottenere la tonalità prescelta.

Anche la colorazione lascia spazio a diverse fantasie. Tamponando il colore per esempio si possono ottenere differenti effetti di sfumatura. Per una stesura uniforme invece, la colorazione avverrà con leggere pressione della pezza di cotone imbevuta.

Nella colorazione, la prima passata sarà una prova, sia per il colore che per eventuali difetti di colorazione. La seconda passata sarà la conferma della prima, che andrà a coprire zone meno colorate, ma sarà più difficile da applicare: il cuoio ha infatti già assorbito la prima passata di colore, e risulterà quasi impermeabile.

Servirà una pressione maggiore della pezza colorante, senza calcare troppo, o si potrebbero avere della sbavature o sfumature troppo scure.

Una buona colorazione avviene sempre con una buona pratica nello scaricare il colore su di una superficie assorbente. E’ un equilibrio che si raggiunge solamente con la pratica.

Precedente
Lavorazione artigianale Dealfa – La decorazione
Prossimo
Lavorazione artigianale Dealfa - La cucitura

articoli Correlati

Lavorazione dei prodotti Dealfa - La finitura

Lavorazione dei prodotti Dealfa - La finitura

Lavorazione artigianale Dealfa - La cucitura

Lavorazione artigianale Dealfa - La cucitura

Lavorazione artigianale Dealfa – La decorazione

Lavorazione artigianale Dealfa – La decorazione

Instagram

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima news e promo riservate!

Link utili

  • Home
  • Catalogo
  • Il Mondo Dealfa
  • Colori e Incisioni
  • Dove trovarci
  • Contatti

Info utili

  • Termini e condizioni
  • Politica spedizioni
  • Informativa resi
  • Privacy Policy
  • Info legali
  • Your privacy choices

Seguici su:

Ragione sociale: Dealfa Artigianto di Dragone Gianvito - Sede Legale: Via Monte San Michele, 40, 70011 Alberobello (BA) - Partita IVA: 01576780728
Opzioni di pagamento:
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Klarna
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Carrello 0

Confirm your age

Are you 18 years old or older?

Come back when you're older

Sorry, the content of this store can't be seen by a younger audience. Come back when you're older.

Carrello della spesa

Il carrello è vuoto.
Aggiungi nota per il venditore
Stima delle tariffe di spedizione
Aggiungi un codice sconto
totale parziale €0,00
Visualizza carrello