IL MONDO DEALFA
Da un piccolo laboratorio in Puglia nascono creazioni che parlano al mondo: la bellezza artigianale non conosce confini.
1982: l’inizio di un viaggio tra tradizione e passione
Dealfa nasce nel 1982 dall’idea di due artigiani visionari, mossi dalla passione per la lavorazione del cuoio. Gli esordi si intrecciano con fiere artigiane in tutta Italia, dove l’arte manuale conquista il pubblico con creazioni uniche e irripetibili. Negli anni, l’azienda trova il suo cuore pulsante nella splendida Puglia, stabilendosi tra i suggestivi trulli di Alberobello. Successivamente, apre una seconda sede a Martina Franca, nel cuore della Valle d’Itria, per ampliare il suo sogno artigianale.
Chi siamo: un cuore familiare che batte per l’artigianato
Dealfa è una realtà familiare costruita su valori intramontabili: tradizione, maestria e amore per i dettagli. Ogni accessorio, sia esso una borsa, una cintura o un oggetto personalizzato, nasce per raccontare il tuo stile con eleganza e unicità.
Oggi, con le sue due sedi ad Alberobello e Martina Franca, Dealfa continua a valorizzare l’artigianato italiano, immerso nella suggestiva bellezza e autenticità della Puglia.
Oltre ai fondatori, la famiglia si arricchisce del figlio Sasha, nato e cresciuto nel laboratorio di famiglia. Classe 1996, Sasha dirige l’azienda insieme ai suoi genitori, portando nuove idee e tecniche di produzione, senza mai perdere di vista la tradizione. Grazie al suo entusiasmo, Dealfa si apre al mondo del web, con uno slancio innovativo che rinnova la passione per l’artigianato.
La visione Dealfa
La nostra visione è semplice e chiara: trasmettere il valore del fatto a mano. Non vogliamo solo soddisfare i nostri clienti, ma accompagnarli in un viaggio alla scoperta della qualità manifatturiera che da decenni è il pilastro della nostra produzione. Ogni prodotto Dealfa è unico al mondo, perfetto nella sua imperfezione, perché nasce dalla lavorazione manuale, con gesti tramandati da generazioni.
Chi siamo:
tradizione, famiglia e innovazione

Gianni Dragone
Nato ad Alberobello inizia l’attività di artigiano da autodidatta, lavorando i metalli e la bigiotteria (argento, ottone, rame).
Per perfezionare le tecniche di lavorazione si trasferisce a Roma dove frequenta un corso di oreficeria presso la scuola privata Istituto “Insieme per fare”.
Tornato in Puglia insegna “Accessori di Moda” per 2 anni presso l’Istituto ENAIP di Martina Franca per un corso di stilisti e ad Alberobello riapre il laboratorio nella caratteristica Zona Monti.
Insieme all’attuale moglie (esperta nella lavorazione del cuoio) creano una sinergia di lavoro che a tuttoggi e’ una delle piu’ originali della zona. E’ inoltre impegnato come capogruppo del Consorzio Artigiani Alberobellesi (CO.ART.A.) nella promozione e diffusione dell’artigianato locale.

Renata Marotti
Diplomata all’Istituto Statale d’Arte di Torre del Greco (Na) in “Arte del Corallo”. Inizia l’attività di artigiana nel 1978 prima come impagliatrice poi come incisore su avorio, conchiglie e corallo.
In seguito si dedicherà anche alla pittura murale e su stoffa con telaio.
Si specializza successivamente nella lavorazione del cuoio con cui realizza maschere, borse e oggetti di arredamento.

Sasha Dragone
Nato e cresciuto nel laboratorio dei propri genitori, Sasha ha imparato a lavorare come artigiano prima ancora di concepire l’artigianato come lavoro. Una passione coltivata sin dall’infanzia che lo ha portato a dirigere, assieme ai suoi mentori, l’azienda di famiglia.
Classe 1996, compie studi artistici che affinano le sue tecniche e lo convincono che lavorare il cuoio sia la giusta strada da intraprendere.
Con lui nasce lo slancio verso nuove tecniche di produzione e verso il web, portando una ventata d’aria fresca nella tradizione targata Dealfa.
I nostri valori
Da decenni, Dealfa si distingue per il suo impegno nell’artigianato autentico. Ogni creazione è frutto di:
Eccellenza artigianale
Qualità italiana
Longevità
Affidabilità
Ci vuole esperienza, pazienza e occhio per plasmare un prodotto fatto a mano: ogni gesto racconta una storia.
COME NASCE UN ARTICOLO DEALFA






COME NASCE UN ARTICOLO DEALFA
Lavorazione artigianale: un processo unico
LO SAPEVI CHE...